SHCS

Swiss HIV Cohort Study

& Swiss Mother and Child HIV Cohort Study

Bachmann et al., Indicatori virologici e comportamentali della trasmissione dell’HIV negli MSM

23rd March, 2022

Indicatori virologici e comportamentali della trasmissione dell’HIV negli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini.     Clinical Infectious Diseases

La trasmissione dell’HIV è molto eterogenea: la maggioranza delle persone che vivono con HIV non trasmettono il virus ad altre persone, grazie a una diagnostica precoce e a un trattamento antiretrovirale efficace. D’altra parte, alcune persone sono più facilmente all’origine di una nuova trasmissione dell’HIV.

La prevenzione efficace dell’HIV richiede di riconoscere i fattori di rischio della trasmissione attiva per poter applicare in maniera mirata misure di prevenzione efficaci quali la profilassi pre-esposizione all’HIV (PrEP) e la strategia “test and treat” – ossia fare un test e trattare immediatamente.

In questo studio, una metodologia basata sulla filogenetica del virus, è stata utilizzata per caratterizzare, a partire da sequenze genetiche virali anonimizzate, le catene di trasmissione dell’HIV nello Studio Svizzero della Coorte HIV (SHCS). È stato possibile descrivere l’evoluzione di queste catene di trasmissione su un periodo di 10 anni. L’obiettivo era distinguere le catene di trasmissione che si ingrandivano e quelle che rimanevano costanti.

Questo approccio ha permesso di mostrare che solo una piccola parte (meno del 5%) delle catene di trasmissione si sviluppava dopo una nuova infezione da HIV. Il tasso di crescita di queste catene di trasmissione era associato alla frequenza di cariche virali non soppresse dal trattamento, ai rapporti sessuali non protetti e alla presenza simultanea della sifilide. Alla fine del periodo di osservazione, circa la metà delle nuove infezioni sono sopraggiunte nelle catene di trasmissione in cui, in tutti gli individui era stata fatta una diagnosi di HIV, la carica virale era soppressa. Ciò indica che le infezioni sono state causate da persone in cui l’HIV non era ancora stato diagnosticato.

Questi risultati dimostrano il successo della strategia ” treatment as prevention ” (trattamento come prevenzione) a livello di popolazione e mostrano che le infezioni da HIV non diagnosticate sono diventate progressivamente sempre più importanti nella trasmissione dell’HIV nel corso degli ultimi anni. In questo studio, abbiamo potuto identificare parecchie catene di trasmissione che si sviluppavano malgrado non contenessero persone con diagnosi HIV e carica virale non soppressa. Queste catene di trasmissione potrebbero in futuro fornire delle informazioni importanti per migliorare le misure di prevenzione.

PubMed

SHCS public beta

If you spot a bug or have a suggestion, let us know:

What happened? (Details help!)
What device are you using?
Screenshot? (Optional but helpful)

Your feedback goes straight to the SHCS dev team and helps us improve faster.
Thanks for making the SHCS website better!

You can upload up to 5 images (JPG or PNG only).